Mutares SE & Co. KGaA ha firmato un accordo per acquisire Sirti Energia S.p.A. da Sirti S.p.A., controllata in ultima analisi da Pillarstone e KKR, come acquisizione aggiuntiva di EXI. Il closing dell’operazione e il conseguente rebranding è previsto per il terzo trimestre del 2022 ed è ancora soggetto ad alcune consuete condizioni di mercato sospensive e regolamentari.
Sirti Energia ha sede a Milano ed è tra i leader italiani nei servizi di Costruzione e Manutenzione (“C&M”) nel mercato delle Infrastrutture Energetiche. L’azienda ha un noto marchio consolidato e una base di clienti ed è specializzata nella progettazione, costruzione e manutenzione di reti di trasmissione e distribuzione di energia sotterranee e aeree. Opera inoltre nel settore Rinnovabili ed E-Mobility, impiegando ca. 400 persone in tutta Italia. La società genera circa 60 milioni di euro di ricavi.
Con questa acquisizione aggiuntiva di EXI, le società creeranno un importante attore per i servizi di installazione e manutenzione nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni in Italia, servendo una base clienti complementare con un’ampia gamma di servizi e combinando il know-how di EXI Project Management con Manodopera qualificata Sirti Energia. Si prevedono sinergie di ricavi anche con Balcke-Dürr Energy Solutions, fornitore di servizi di Engineering-Procurement-Construction (EPC) per la trasmissione e distribuzione di energia, con sede a Genova e recentemente acquisito dal Gruppo Toshiba.
“Questo segna l’ottava acquisizione nel 2022 e la nostra quarta transazione nel settore energetico. La nostra esperienza in questo settore aiuterà queste società di nuova acquisizione a trarre vantaggio l’una dall’altra e sfruttare le sinergie. Sono fiducioso che con il supporto del team Mutares, Sirti Energia potrà sfruttare appieno il potenziale di crescita innescato dalla transizione energetica”, commenta Johannes Laumann, CIO di Mutares SE & Co. KGaA.